Genitori Staminali
  • Home
  • Privacy Policy
  • Arese – Incontro del 10/11
  • Area Privata
  • Contatti

IMPORTANTE: TEST VITALITÀ E DI CORRISPONDENZA BIOLOGICA. NOI ANDIAMO AVANTI. GRAZIE PER LA FIDUCIA di Massimiliano Seregni e Raffaella Di Castro

Pubblicato il 26 Gennaio 202026 Gennaio 2020 di wp_2349362

“Siamo consapevoli che molte famiglie Europee stanno seguendo eon attenzione quello che stiamo facendo qui in italia. Quanto stiamo facendo è importante per poter ridare fiducia ai genitori coinvolti. Se questo test di vitalità e di corrispondenza biologica sarà condotto in modo coerente su tutti gli anni di attività di Cryo Save, potremo dare finalmente delle risposte a moltissimi genitori europei, agli organi di informazione ed a tutti coloro che seguono questa vicenda. Sarebbe un passo importante per poter iniziare a ricostruire quella fondamentale fiducia che le famiglie avevano riposto nella cryo save e che questa ha poi profondamente tradito”.

Gentili genitori,

I test di vitalità e di corrispondenza biologica a breve entreranno in una importante fase di organizzazione e di gestione.

Come già ribadito: “nessuna sacca sarà toccata senza il consenso dei genitori”. Pertanto solo chi si renderà disponibile sarà inserito nella procura ai fini dell’individuazione casuale dei campioni da sottoporre a verifica. Inolte a chi sarà selezionato sarà chiesto di sottoscrivere appositi moduli di consenso. Quello che garantiremo sarà anche l’anonimato di quelle famiglie ed il rispetto della loro privacy.

Si ripete: non si parla di test a tappeto ma di una verifica a campione su un numero di circa 100 campioni scelti in modo casuale cercando di garantire una copertura di tutti gli anni di conservazione.

Si ricorda che la normativa italiana limita e regola l’importazione delle cellule staminali (anche se si tratta di una piccola quantità come quella presente nelle aliquote) sul territorio italiano e per portarle fisicamenre dentro i confini nazionali (anche per solo eseguire il test su quel materiale) servirebbe l’autorizzazione del ministero della salute

(Nei prossimi giorni proveremo a verificare l’interesse del ministero della salute – magari anche per supportare il test con i suoi tecnici – ma senza troppe aspettative considerato il tastabile senso di abbandono che, di fatto, ci ha costretto “a rimboccarci le maniche”. Se qualcuno ha contatti e riferimenti diretti con il ministero la mail: massimiliano.seregni@maxseregni.it).

Di riflesso, senza autorizzazione da parte del ministero italiano, la parte di verifica sul materiale delle sacche conservate potrà avvenire solo all’estero e non in italia.

Per quanto riguarda la raccolta del materiale biologico su cui fare il raffronto (saliva) non ci sono problemi di raccolta. Di conseguenza, le famiglie che si sottoporranno al test non dovranno spostarsi in quanto dovrebbero ricevere il kit che sarà predisposto per la raccolta del campione (che dovrebbe essere un innocuo e non invasivo tampone salivale sul figlio proprietario della sacca).

Molti genitori chiedono quali sono i pro ed i contro del test e quindi, con la collaborazione dei responsabili scientifici della famicord abbiamo iniziato ad individuare alcuni punti.

Pro dell’esecuzione del test:

  • i genitori estratti avranno una conoscenza dell’identità del campione
  • tutti gli altri genitori, data la casualità della scelta dei campioni da verificare, potranno avere un dato in grado di rappresentare che i campioni contengono le cellule dei legittimi proprietari e che non ci sono stati eventi di surriscaldamento che hanno comportato (nel corso degli anni) la perdita di vitalità dei campioni conservati.
  • i genitori estratti avranno un profilo HLA (6 antigeni, bassa risoluzione) che è sufficiente per il primo tentativo di matching in caso di trapianto.
  • Nel caso di errore di corrispondenza (si spera di no) si avranno delle prime informazioni statistiche sulla percentuale di campioni errati.
  • Tutti (Famicord, genitori, informazione pubblica, settore della crioconservazione) avranno una conoscenza generale della qualità delle prestazioni di CryoSave rese nel corso degli anni.

Contro dell’esecuzione del test:

  • si deve usare almeno uno dei campioni di riferimento (aliquota). Tale aliquota verrà prelevata senza intaccare la sacca principale e senza alcun pericolo per le altre sacche contenute nei Tanks. Come effetto tale aliquota non sarà più disponibile per il futuro
  • In caso di presenza di una sola aliquota (o in assenza di aliquote) i genitori estratti saranno avvisati ed il campione non sarà verificato.
  • esiste il rischio che non sia possibile eseguire i test sui canpioni estratti (ma questo indicherà la bassa qualità del campione es. Contaminazione, lisi cellulare, ecc.)

Su quali campioni eseguire il test:

  • Al fine di verificare tutto il periodo di attività della Cryo Save cercheremo di organizzare i test in modo da estrarre casualmente campioni (di chi si rende disponibile e non di altri) di ogni anno/periodo di conservazione di CryoSave

Per chi non ha ancora ricevuto risposte in merito alla presenza del suo campione nel laboratorio in Polonia.

Un punto importante è quello relativo ai campioni la cui presenza in Polonia non è ancora stata confermata.

Su nostra richiesta, la Famicord ha condiviso che: In caso di selezione (per il test) di campioni non ancora confermati, il personale avvierà le procedure interne di tracciabilità urgente (previste per i casi di richiesta per trapianti) al fine di individuare il campione non ancora confermato e poter in quel modo operare il test.

E questo per confermare la validità delle procedure e confermare – in modo concreto ed evidente – che in caso di richiesta di utilizzo dei campioni (anche quelli non ancora confermati) possono essere rintracciati e recuperati in poche ore e spediti ove richiesto.

Di conseguenza, anche i genitori i cui campioni non sono stati ancora confermati (a causa dei tempi necessari per la verifica di tutto il materiale e di tutti i tanks), se vogliono, possono partecipare.

Queste le prime informazioni ed i primi elementi. Come avrete capito per fare, seguire e gestire tutto questo occorre tempo, energia e fatica.

È evidente che a seconda del numero degli aderenti al percorso intrapreso e proposto potremo gestire o meno determinati passaggi e migliorare il tutto.

Noi andiamo avanti e ringraziamo tutti coloro che hanno voluto riconoscere i nostri sforzi, i risultati concreti che abbiamo fin qui raggiunto e che hanno voluto dimostrare la loro fiducia conferendoci mandato. (Tutte le info in merito le trovate su www.maxseregni.it )

Siamo felici di potervi rappresentare in questo percorso.

L’unione .. è la forza

Raffaella Di Castro e Massimiliano Seregni

facebookcondividi su FB
TwitterTweet
Followsegui
Pubblicato in NewsTaggato autologo, cellule, cordone, cordone ombelicale, crioconservazione, cryo save, cryosave, de castro, famicord, genitori italia, genitori italiani, genitori staminali, genitoristaminali, imedtech, massimiliano seregni, noi ci siamo, noi ci siamo cordone, ombelicale, pbkm, Raffaella Di Castro, sacche, scandalo, scomparse, seregni, svizzera

ARTICOLI RECENTI

  • FALLIMENTO GENICO SA
  • ULTERIORI INFORMAZIONI
  • ESITO DEI TEST E DECISIONE SUL FUTURO DELLE NOSTRE CELLULE.
  • THE EXODUS – L’incontro di Arese – I Contratti con Famicord e l’AUDIT di Varsavia
  • GENICO SA: A CHI RIVOLGERSI
  • PER I GENITORI CHE AVEVANO SOTTOSCRITTO CONTRATTO CON SALVEO PRIMA DEL 2015
  • QUANDO TUTTO E’ INIZIATO
  • APRILE 2022 : A BREVE AGGIORNAMENTI
  • PUNTO N. 15 – ULTERIORI ESITI HLA – CONFERME –
  • AVVISO IMPORTANTE
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
ho letto le condizioni privacy *
Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione al sito genitoristaminali.it

Sviluppato da CodetoRank.com. © 2023 Genitori Staminali. Tutti i diritti riservati.
  • Home
  • Privacy Policy
  • Arese – Incontro del 10/11
  • Area Privata
  • Contatti
Cookie
Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. I cookie ci aiutano a gestire il sito ed a fornire informazioni. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul nostro sito e derivati dalle app installate. Se non modifichi le impostazioni del browser eo prosegui con la navigazione, accetterai l'utilizzo di tali cookie.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA